Il Vermouth è la nostra vita...
La selezione dei liquori che proponiamo è ispirata a tre principi fondamentali che fungono da linee guida nella nostra attività quotidiana: la ricerca degli abbinamenti migliori per la realizzazione di cocktail unici, il recupero delle antiche ricette realizzate da Carlo Anselmo e la valorizzazione della tradizione liquoristica piemontese.
Anselmo Torino.
Vermouth e Liquori dal 1854
Animazione Scroll
Vermouth rosso di Torino
Ispirato all’antica ricetta del 1854, il Vermouth Anselmo rinasce in chiave contemporanea. Il valore degli ingredienti naturali, la produzione artigianale e le note agrumate lo rendono ideale per la bevuta liscia e la preparazione di cocktail unici e storici quali: MiTo, Americano e Negroni.
Anselmo è riconoscibile per l’equilibrio di sapori e per la sua complessità. Un vero Vermouth di Torino.
All’inizio del XX secolo Carlo Anselmo produceva già il suo Fernet. Un bicchierino racchiude più di 100 anni di storia. Aspettatevi forza, autenticità, passione e amore per quello che rappresenta questa azienda nel mondo. L’etichetta contiene parte di testi originali di quel tempo.
“Si prende ad ogni ora, ma è particolarmente raccomandato dopo i pasti. Un cucchiaio da tavola in due simili di acqua, vino buono, caffè, vermouth, oppure servito con ghiaccio e seltz o miscelato a piacere con altre bevande spiritose.”
Questo Bitter è la combinazione perfetta di infusi di erbe, agrumi e spezie, ispirata al vecchio stile “Bitter di Milano” che Anselmo preferiva chiamare “Bitter Italiano”.
Nei vecchi appunti di Carlo Anselmo sono presenti tante ricette di cocktails che contengono il Bitter. Lo consigliamo miscelato insieme al Vermouth Anselmo per ottenere il miglior Milano-Torino.
Abbiamo trovato l’equilibrio e la combinazione perfetta per rendere unico e straordinario questo Bitter, nella versione “Peated Wood Finish”, fatto per infusione di erbe, agrumi e spezie. Il 5% del blend viene sapientemente affinato in botti di legno che hanno contenuto Nebbiolo e Barbera.
Abbiamo pensato a qualcosa di unico che potesse collegarsi alla Scozia raccontata negli appunti da Carlo Anselmo, nota per i cardi e le sue bevute Torbate.
Un Gin Extra Secco, potente, balsamico ed erbaceo, prodotto in piccoli batch da 300 litri. Il 5% del blend viene affinato in botti di legno che hanno contenuto Nebbiolo e Barbera che ne esalta il carattere.
Un Gin unico e straordinario, bevuto e miscelato in tutto il mondo nei grandi classici.
La tradizione piemontese si riflette nella grappa di Moscato, ricavata da vinacce monovitigno, distillata secondo il metodo a corrente di vapore.
L’invecchiamento in botti di rovere le dona morbidezza, struttura e profondità, arricchendola con profumi avvolgenti di miele, frutta fresca e fiori d’arancio.